Menu Vai al contenuto principale Vail al footer
Garda Trentino Logo
Top

Defensionsmauer

Ledro

Categoria
Difficoltà
Medio
Durata
3:00
Durata in ore
Distanza
7.8
Distanza in km
Stato
aperto
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec

Dalla guerra alla pace: il percorso pedonale che collega le fortificazioni austriache risalenti alla Grande Guerra rappresenta ora un bellissimo percorso per gli appassionati di storia, gli amanti del trekking e tutti coloro che vogliono godere di una splendida vista. Ritorna lungo il sentiero Ponale, una volta il collegamento principale tra la Valle di Ledro e Riva del Garda e campo di battaglia durante la Grande Guerra. Le formazioni rocciose e la vegetazione, influenzate dal clima mite del Lago di Garda, conferiscono al paesaggio un aspetto mediterraneo.

La Defensionsmauer (cioè barriera difensiva) è un complesso fortificato situato sopra la strada del Ponale e il complesso stesso di fortificazioni. Entrambi furono costruiti a difesa di Riva del Garda e della Valle di Ledro. Durante la Prima Guerra Mondiale, la Valle di Ledro si trovava al confine tra l'Impero asburgico, a cui apparteneva, e il Regno d'Italia. La popolazione civile fu evacuata dalla valle (per la maggior parte in Boemia), mentre reparti di Kaiserjäger, Kaiserschützen e Alpini si contendevano il controllo della Valle di Ledro e delle montagne circostanti.

Ulteriori informazioni e link utili

Per maggiori informazioni su percorsi, servizi (guide, rifugi, negozi ecc.) e alloggi adatti agli escursionisti: Garda Trentino - +39 0464 554444

dettagli
  • Panoramico
  • Interesse geologico
  • Percorso ad anello
  • Punti di ristoro lungo il percorso
  • Adatto a famiglie e bambini
  • Rilevanza storico-culturale
  • Flora
Dati percorso
Medio
Numero percorso
Lunghezza
7,8 km
Durata
3 h 00 min
Dislivello (+)
966 m
Dislivello (-)
966 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
462 m
Punto più basso
89 m
Consiglio dell'autore

Per più di un secolo, il belvedere lungo il sentiero Ponale è stato uno dei punti panoramici preferiti dagli escursionisti che percorrono la vecchia strada tra la Valle di Ledro e Riva del Garda. Dall'altra parte della valle si può vedere in lontananza la bellissima cascata del Ponale.

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
muro di difesa | © F. Novali , Garda Trentino
Medio
Ledro, Riva del Garda
Sentiero della Defensionmauer
Distanza 8,8 km
Durata 5 h 00 min
Dislivello (+) 942 m
Dislivello (-) 942 m
Stato
aperto
Vista sul lago Toblino e la Valle dei Laghi | © Archivio APT Garda Trentino (ph. R. Kiaulehn), North Lake Garda Trentino
Medio
Valle dei Laghi
Monte Gazza: vista dei 4 laghi
Distanza 13,0 km
Durata 7 h 00 min
Dislivello (+) 900 m
Dislivello (-) 900 m
Stato
aperto
Medio
Ledro
Passo Nota
Distanza 14,9 km
Durata 5 h 00 min
Dislivello (+) 877 m
Dislivello (-) 876 m
Stato
aperto
Bunker della Seconda Guerra Mondiale - Dos Tenim (Nago - Torbole) | © Staff Outdoor GardaTrentino MM, Garda Trentino
Medio
Torbole sul Garda - Nago, Arco, Riva del Garda
La "Linea Blu" del Garda Trentino
Distanza 15,2 km
Durata 5 h 20 min
Dislivello (+) 291 m
Dislivello (-) 293 m
Stato
aperto
Vista da Segrom | © Archivio APT Garda Trentino, North Lake Garda Trentino
Medio
Torbole sul Garda - Nago, Arco, Riva del Garda
Garda Trek - Medium Loop 4: Da Bolognano a Riva del Garda
Distanza 23,1 km
Durata 8 h 25 min
Dislivello (+) 953 m
Dislivello (-) 1.045 m
Stato
aperto
Vista dalla piccola chiesa di San Pietro | © APT Garda Trentino, Garda Trentino
Medio
Tenno
Un'escursione intorno al Monte Calino, la montagna di Tenno
Distanza 11,1 km
Durata 4 h 52 min
Dislivello (+) 715 m
Dislivello (-) 715 m
Stato
aperto